Dal 1982 Filac progetta e realizza stacci ed elementi filtranti metallici componibili che si adattano a ogni processo di separazione. Soluzioni filtranti per ogni esigenza industriale. 

Le soluzioni e i componenti che mettiamo a disposizione sono modulari, il che permette a ciascun cliente di definire luce di filtrazione, diametri e materiali migliori per ottenere la massima performance dal proprio impianto. 

In questo articolo parleremo degli ambiti in cui i nostri settori filtranti danno il meglio di sé.

L’industria chimica

In questo comparto, separare e purificare in maniera precisa i composti può fare (anzi fa) la differenza. La gamma di applicazioni è decisamente ampia: si va dalla produzione di cosmetici a quella di farmaci, dai prodotti per l’agricoltura a quelli per l’edilizia.

Le tecnologie di separazione sono importanti anche per la produzione di coloranti e pigmenti visto che, in questi casi, la consistenza del colore e la stabilità sono imprescindibili. 

Nel trattamento di polimeri, invece, la purezza influisce direttamente sulle proprietà fisiche del materiale finito. 

Se, per la tua industria chimica, dovessi avere bisogno di noi e della nostra competenza decennale, clicca qui, contattaci e parliamone

L’industria alimentare 

In questo caso, lo scopo degli elementi filtranti e dei processi di separazione è di migliorare la sicurezza, la qualità e l’estetica dei prodotti che finiranno sulla nostra tavola – e nel nostro stomaco. 

Facciamo un esempio: la chiarificazione dei succhi di frutta è necessaria se vogliamo rimuovere particelle e impurità, che potrebbero rendere meno gradevole la consistenza del prodotto o nuocere alla nostra salute. Aspetto e conservabilità ne traggono vantaggio, insomma. 

Se parliamo di consistenza, dobbiamo tirare in causa anche gli oli commestibili e gli additivi alimentari: i processi di separazione sono fondamentali per mantenerla e per garantire che gli standard di sicurezza alimentare siano rispettati.

Hai un’industria che opera nel settore alimentare? Clicca qui e contattaci per parlare degli stacci e degli elementi filtranti di cui hai bisogno.

L’industria farmaceutica

A questo particolare (e vitale) settore non servono degli elementi filtranti qualsiasi, ma processi e metodi avanzati di separazione. Lo scopo è garantire la sicurezza e l’efficacia dei farmaci. 

Si tratta di procedimenti critici, in cui la precisione è fondamentale: isolare gli ingredienti farmaceutici attivi è quel che serve per liberarli da impurità che potrebbero essere nocive per la nostra salute.

La purificazione degli antibiotici e il recupero di composti biologicamente attivi, poi, richiedono metodologie precise per ottenere prodotti di alta qualità che rispondano a standard regolatori rigorosi.

Hai bisogno di noi? Premi qui e compila il form: ti contatteremo per fare due parole.

L’estrazione mineraria e la lavorazione dei metalli 

Qui l’obiettivo è ottenere minerali di alta qualità partendo da materie prime grezze. Per farlo è necessario separare l’elemento prezioso da altri di scarso valore, con lo scopo di aumentare l’efficienza e la qualità della produzione e ridurre i costi. 

Lavorare il ferro, il rame e le terre rare richiede tecnologie avanzate e precise, in grado di garantire determinati risultati. E di soddisfare gli standard e le tecniche ambientali previste per ogni tipo di lavoro.

Se questo è il tuo settore, e vuoi parlare con degli esperti di elementi filtranti e processi di separazione, clicca qui e contattaci.

Trattamento ambientale e delle acque reflue

Anche in quest’ambito si fa la differenza: i sistemi di trattamento ambientale e delle acque reflue permettono la protezione degli ecosistemi e garantiscono il rispetto degli standard ambientali dell’acqua trattata. Non roba da poco, insomma. 

Per svolgere questo importante lavoro, i processi di separazione dei solidi dai liquidi sono fondamentali: l’obiettivo è ridurre il volume dei rifiuti e migliorare l’efficienza dello smaltimento e del riciclo.

Se operi in quest’ambito e hai bisogno di nuovi elementi filtranti – o anche solo di parlare con degli esperti del settore – clicca qui e compila il form: ti contatteremo al più presto. 

Il recupero chimico

Questo settore comprende la rigenerazione di catalizzatori, solventi e altre sostanze chimiche usate o prodotte dai processi industriali. 

L’obiettivo è recuperare materiali costosi, ridurre i costi e minimizzare l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità e risparmio sono le parole chiave di questo ambito. Se ci lavori e hai bisogno di un partner fidato per saperne di più su elementi filtranti e processi di separazione, clicca qui e parlane con noi.

L’industria petrolchimica

In questo caso, i processi di separazione servono a trattare e purificare un’ampia gamma di prodotti petroliferi.

Ad esempio, è necessario separare gli oli lubrificanti e i combustibili dalle impurità e dagli agenti contaminanti per garantire la sicurezza dei prodotti finali e la loro conformità ai rigidi standard qualitativi e ambientali.

Vuoi parlare di elementi filtranti e processi di separazione con un team di esperti? Clicca qui e fallo

Le nostre conclusioni

Quella che abbiamo appena terminato è una veloce panoramica sugli ambiti di applicazione di settori filtranti, griglie metalliche e altri elementi similari

Per ogni necessità – e per ogni settore – la nostra esperienza quarantennale saprà esserti utile. Se vuoi saperne di più, visita il nostro sito. E scopri le nostre soluzioni filtranti per ogni esigenza industriale. Buon lavoro!